Tag Archives : Tecniche

Estrazione respingenti senza nessun accesso

I respingenti sono sicuramente un argomento che appassiona i modellisti, infatti, ricevo regolarmente decine di richieste per casi .. disperati. Quest'ultimo caso (dopo aver trattato dell'estrazione dei respingenti per via interna o esterna - cliccare sui vari link per visionare la tecnica relativa) è sicuramente quello più complicato da operare, almeno senza provvedere ad un intervento "chirurgico"…
Per saperne di più

Una MAK 600 D partendo da una V60 Marklin

Dopo una lunga assenza il nostro amico Dikran ritorna con una nuova seria di elaborazioni che qualificherei di "realizzabile" per chi ha dimestichezza nel fai da te e dispone degli attrezzi necessari ma senza avere un vero e proprio laboratorio. Il prezzo di realizzazione dei "nuovi" modelli realizzati è piuttosto basso quindi ecco un ottimo…
Per saperne di più

Prima / dopo – riparazione di una Marklin 3029

Ecco un bel argomento per riprendere la stagione con le pulizie di dopo-estate (non dimenticate di pulire bene i binari del plastico per una corretta ripresa) da tempo che volevo presentare dei lavori di manutenzione dato che ne effettuo tantissimi su locomotive Marklin vintage dalle più complesse e antiche alle più comuni. Cominciamo da una…
Per saperne di più

Seuthe libretti di istruzioni

In vendita 2 libretti di istruzioni per usare i dispositivi per creare fumo per le locomotive Ho o per il vostro plastico. Disegni, foto ed illustrazioni. Molto utile per montare il generatore di fumo nelle locomotive a vapore Marklin. Prezzo del il lotto: € 9.00 + spedizione
Per saperne di più

Marklin 3104 “under progress”

L'obbiettivo è di avvicinare il più possibile la Marklin 3104 al prototipo reale ... Perciò il nostro carissimo Dikran propone una "elaborazione" di cui sotto la ricetta: - prendere il telaio motorizzato di una Br 24, smontare il carrello anteriore tagliare il pancone all'altezza dei cilindri. - Usare la "fresetta" per asportare metallo (lavoro abbastanza…
Per saperne di più

Marklin 3001 – elaborazione

Ecco un piccolo lavoretto - assolutamente alla portata di tutti , da poter realizzare in un lasso di tempo non eccessivo e con l'attrezzatura "normale" per un fermodellista... Non ho un tornio, non saldo l'ottone e non faccio colate di resina, ma uso il trapanino, le lime, il cutter, le normali colle in vendita, utilizzo il saldatore soltanto…
Per saperne di più

Elaborazione Marklin V60

Ecco di nuovo il nostro amico Dikran con una "elaborazione" (parola grossa ad ascoltarlo ...), si tratta di una Marklin V60 che aveva problemi di verniciatura e dei graffi profondi in diverse parti. Lavorando di cutter, carta smeriglio e stucco, ha arrotondato ed eliminato le parti danneggiate. Le pedane dei manovratori sono pezzi rimanenti della…
Per saperne di più

BR 212 – V100 su base Lima

Nostro collaboratore Dikran è di ritorno con un "lavoro veloce", una V100 (Br 212) un pochino diversa...con cabina modificata. Parla Dikran: avevo il mantello di una pseudo - V80 giocattolo della LIMA - quelli delle scatole iniziali ed un modello "rovinato" della diesel suddetta. Mancava in effetti del tetto e dei vetri originali, perciò, mano…
Per saperne di più

Elaborazione Marklin 3029

Sempre dal nostra inarrestabile Dikran ... vediamo se ti piace questa...magari ti trovi anche tu più di una 3029 Marklin e non sai cosa farci? Beh, perché non provi a farti una locomotiva cabinata? Magari un po' "free lance", ma ispirata a macchine che una volta percorrevano le rotaie padane.
Per saperne di più

Locomotiva da manovra FS Ne 700

Buonasera Paris.Palermo, ti ho mai detto che in occasione di un mio viaggio di lavoro di lavoro  (per una precedente azienda, agroalimentare) in Francia, precisamente a Dieppe, mi sono perdutamente innamorato... della voie étroite et métrique ! Infatti, percorrendo la strada che dall'aeroporto di Beauvais , porta verso il litorale, ho visto le tracce di…
Per saperne di più

Sostituzione respingenti Marklin accesso esterno

Finalmente dopo diversi mesi e a grande richiesta dagli utenti (più di 253 email ricevute!) ecco la tecnica con accesso esterno, quella diciamo più diffusa per estrarre i respingenti sia di locomotive Marklin che di altre marche. Premetto che come al solito ho provato a ridurre al massimo l'uso di materiale specifico e di difficile…
Per saperne di più

Manuali di base per utilizzare e costruire plastici Marklin

Copia di manuali originali Maerklin, ideale per chi vuole iniziare a costruire piccoli plastici analogici, sapere come collegare accessori come scambi o segnali, fare funzionare locomotive e convogli. Il tutto è spiegato con semplicità con l'aiuto di grafici o foto. Interessantissimi capitoli per fare la manutenzione ordinaria delle locomotive Maerklin e fare alcune comuni messa…
Per saperne di più

Marklin 07423 – Commander, commuter, rouler

Libro tecnico della Marklin 07423 scritto in lingua francese. Spiega praticamente tutto per creare il suo plastico e collegare tutti gli accessori al plastico. Il libro è fatto benissimo, le spiegazioni sono chiare e facile da capire grazie alle tante illustrazioni e disegni. Il libro è nuovo e non è stato utilizzato. Prezzo: € 19,00…
Per saperne di più

Problemi di funzionamento locomotive: il rotore in questione

Iniziamo questa nuova seria di capitoli con un elemento troppo trascurato da molti modellisti .... il rotore. Che cosa è il rotore ? Il rotore è la parte in movimento nel motore delle locomotiva, quello che gira insomma. Si trova nella sede delle statore, ovvero una sorta di forchetta che abbraccia il rotore. Trattando qui…
Per saperne di più